A chi si rivolge
Persone anziane o adulte con difficoltà, parzialmente autosufficienti, singoli o coppie, alla ricerca di una nuova soluzione abitativa che permetta loro di continuare a vivere in autonomia nell'alloggio assegnato. Il servizio non è rivolto a persone con disturbi psichici che abbiamo difficoltà di convivenza con il vicinato.
Chi può fare domanda
Cittadini residenti nei comuni dove ha sede l’APSP o in altri comuni trentini o loro rappresentanti legali o amministratori di sostegno.
Descrizione
Accoglienza Residenziale per autosufficienti
Come fare
La domanda per accedere al servizio va presentata al Servizio Sociale della Comunità di Valle o Comune di riferimento del cittadino.
Le richieste di alloggio devono essere inoltrate al Centro Servizi Socio-Sanitari e Residenziali Malé – A.P.S.P.: sono accolte prioritariamente - a parità di necessità - persone residenti in Malé e, in via subordinata, persone residenti in altri paesi della Valle di Sole o del Trentino.
Costi
Per l’utilizzo degli appartamenti è richiesto un rimborso delle spese relative ad assicurazioni, ascensore, riscaldamento, pulizie, energia elettrica e manutenzione delle parti comuni, etc. sulla base dei metri quadrati delle unità abitative. La quota di tali spese costituisce la "retta mensile" da pagare da parte dell’assegnatario. Le spese relative alle singole unità abitative riguardanti l’energia elettrica, l’acqua fredda e i rifiuti solidi urbani saranno addebitati direttamente agli assegnatari.
Il rimborso spese varia da un minimo di € 206,00 ad un massimo di € 242,00 al mese per l’appartamento singolo e di € 276,00 al mese per l’appartamento doppio.
Per maggiori chiarimenti si rimanda comunque allo specifico regolamento.